By Marco Saracco - stock.adobe.com
1 Cielo d'Alcamo (early 13th century):
Rosa fresca
aubertissima ch'appari inver la state
2 Vittorio Alfieri (1749-1803):
Saul (dall'atto secondo,
quarto, quinto)
3 Dante Alighieri (1265-1321):
Guido, i' vorrei che
tu e Lapo ed io
4a La pioggia nel pineto
4b Consolazione
4c La Passeggiata
4d Meriggio
Cantico delle creature
6a Le Sciarlette de la Commare (15 sonnets)
6b 16 sonetti romaneschi (beginning)
6c 16 sonetti romaneschi (cont'd.)
7a Alla stazione in un mattino d'autumno; Virgilio; Piemonte
7b D'avanti a San Guido; Per Val d'Arno; Funere mersit
acerbo; Pianto antico; Il bove; Nevicata; Mezzogiorno alpino;
S. Martino; La leggenda di Teodorico
La forte e nova mia disaventura; Perch'i' no spero di tornar giammai
Oi lassa 'nammorata!
Desolazione del povero poeta sentimentale; Alla serenità; Il mio cuore; Spleen; L'ultimo sogno; La morte di Tantalo
11 Lapo Gianni (died after 1328):
Amor, eo chero mia
donna in domine; Questa rosa novella
12 Giuseppe Giusti (1809-1850):
Il Brindisi di Girella; Il re travicello; Sant'Ambrogio
13a Cocotte
13b I Sonetti del ritorno III; Torino
13c I Sonetti del ritorno II; Le due strade
13d "L'amica di Nonna Speranza"
14a Vedut'ho la lucente stella diana
14b Al Cor gentil ripara sempre Amore
Io m'aggio posto in core a Dio servire; Lo viso mi fa andare allegramente
16a La Ginestra
16b Le Ricordanze
16c La sera del dì di festa
16d La quiete dopo la tempesta
16e A Silvia
16f A se stesso
16g Cantico del gallo silvestre
16h Canto notturno di un pastore errante
16i Il sabato del villaggio; Il passero solitario; L'infinite
17a Crudele, acerbo e dispieto core
17b El Dì e le Notte...
17c Vivo al peccato
17d S'un casto amor...
17e Veggio co' be' vostr'occhi un dolce lume
17f Condotto da molt'anni all'ultim' ora
17g Dal ciel diecese...
17h Lettera I
17i Lettera XLIX
18a Falsetto
18b Non chiederci la parola
18c Meriggiare pallido assorto
18d Cio che dì me sopeste
18e Forse un mattino
18f Val morbia
18g Casa sul mare
18h Dora Marcus
18i Il sogno del prigioniero
19a La vita rustica
19b La Impostura
19c Il bisogno
19d Le nozze
20-1 Romagna
20-2 La Cavalla storna
20-3 X agosto
20-4 La voce
20-5 Piano e monte
20-6 Alexandras
20-7 L'aquilone
20-8 La mia sera
20-9 Allora
20-10 Nella nebbia
20-12 Valentino
20-13 Il naufrago
20-14 I due fanciulli
20-15 Gesù
20-16 Patria
20-17 La felicità
20-18 Stoppia
20-19 Benedizione
20-20 Mare
20-21 I gattici; Lontana
20-22 La Gatta
20-23 Il bacio del morto
20-24 I due cugini
20-25 Il bordone
20-26 Fanciullo mendico
20-27 Addio
21a Verrà la morte e avrà i tuoi occhi
21b Mania di solitudine
21c Lavorare stanca
21d Esterno
21e Paternità
21f Hai viso di pietra scolpita
21g E allora noi vili
21h Sei la terra e la morte
21i Verrò la morte...
21j The Cats will know
21k Last Blues...
22a Chiare, fresche e dolci acque
22b Quel vago impallidir
22c Erano i capei d'oro a l'aura sparsi
22d Amor ed io sì pien...
22e Di pensier in pensier...
22f Levommi il pensier...
22g Quel rosigniuol...
23 Poliziano (1454-1494):
dalla Favola di Orfeo;
Canzoni a ballo
24 Giacomino Pugliese (13th century):
Morte, perchè m'hai fatta si gran guerra
25a Lamento per il sud
25b Curva minore
25c Lettera alla madre
25d Quasi un madrigale
25e La terra impareggiabile
25f Anno domini MCMXLVII
25g Milano agosto 1953 (1943?)
25h Avidamente allargo la mia mano
25i Nessuno
26a Tre poesìe della adolescenza; Una poesìa della giovanezza, maturità; vecchiaia
26b da "Ucelli--quasi un racconto"
Umberto Saba (read by others):
26c La Capra; Per quante notti; Dico: "son vile"... ;
Prima fuga
26d Mio padre; Ed amai nuovamente; Quinta fuga